In Evidenza

    Risveglia la Motivazione: Il Potere della Meditazione sul Lavoro di Squadra

    November 3, 2023

    Emozioni in azienda: come riconoscerle per gestirle

    October 13, 2023

    Dormi Bene, Lavora Meglio: Scopri il Legame tra Sonno, Stress e come la Meditazione può Aiutarti

    September 1, 2023
    Visita Anche:
    • OMM World
    • Patrizio Paoletti
    Facebook Instagram YouTube TikTok
    • OMM World
    • Patrizio Paoletti
    Facebook Instagram YouTube TikTok
    Blog • the One Minute MeditationBlog • the One Minute Meditation
    • Home
    • Meditazione

      Risveglia la Motivazione: Il Potere della Meditazione sul Lavoro di Squadra

      November 3, 2023

      Allenati “al quadrato”: l’articolo pubblicato sulla rivista Viversani

      February 10, 2020

      Conoscere te stesso: il regalo più bello!

      December 17, 2019

      La chiave di una vita felice: imparare da tutto e da ogni cosa

      December 9, 2019

      Sviluppare una visione

      November 16, 2019
    • OMM Business

      Risveglia la Motivazione: Il Potere della Meditazione sul Lavoro di Squadra

      November 3, 2023

      Emozioni in azienda: come riconoscerle per gestirle

      October 13, 2023

      Dormi Bene, Lavora Meglio: Scopri il Legame tra Sonno, Stress e come la Meditazione può Aiutarti

      September 1, 2023

      ­­Stress da lavoro nella tua azienda? Ecco come potresti aumentare la produttività e il benessere dei tuoi­­ dipendenti.

      July 24, 2023

      Stressati al lavoro? Ecco le cause più comuni

      July 14, 2023
    • Conoscenza di sé

      Superare le emozioni negative per raggiungere i tuoi obiettivi

      January 13, 2020

      Conoscere te stesso: il regalo più bello!

      December 17, 2019

      L’arte di vincere: per padroneggiarla servono gli strumenti giusti

      December 16, 2019

      Patrizio ospite di Stefania Pinna nella rubrica Timeline su Sky TG 24.

      December 9, 2019

      La chiave di una vita felice: imparare da tutto e da ogni cosa

      December 9, 2019
    • Benessere personale

      Risveglia la Motivazione: Il Potere della Meditazione sul Lavoro di Squadra

      November 3, 2023

      Emozioni in azienda: come riconoscerle per gestirle

      October 13, 2023

      Allenati “al quadrato”: l’articolo pubblicato sulla rivista Viversani

      February 10, 2020

      Superare le emozioni negative per raggiungere i tuoi obiettivi

      January 13, 2020

      Patrizio ospite di Stefania Pinna nella rubrica Timeline su Sky TG 24.

      December 9, 2019
    • Eventi
    Blog • the One Minute MeditationBlog • the One Minute Meditation
    Home»Eventi»Forbes intervista Patrizio Paoletti
    Eventi

    Forbes intervista Patrizio Paoletti

    June 15, 2019Updated:June 28, 2019No Comments5 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram Pinterest Tumblr Reddit Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Patrizio Paoletti, uomo di pace e ideatore del metodo “OMM: One Minute Meditation” è stato ospite di Forbes Italia per parlare della propria figura di mentor e disrupted coach. Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche di questa figura e come Patrizio Paoletti le ha sviluppate per aiutare le persone a rendere la propria vita straordinaria.

    Per guardare il video dell’intervista clicca qui.

    Marco Barlassina, direttore di Forbes.it, ha iniziato l’intervista chiedendo a Patrizio Paoletti quale fosse il ruolo di un  disruptive coach.

    “Il disruptive coach – risponde Patrizio – è una persona che si è specializzata nel corso degli anni a sollecitare le persone a trovare quel nucleo interno di consapevolezza che permette loro non solo di essere soddisfatte della propria vita – e quindi di produrre felicità per sé stesse – ma anche di riuscire a massimizzare i livelli di capacità negli altri che incontrano.”

    Fin da questa prima definizione pronunciata da Patrizio Paoletti durante la video intervista a Forbes Italia, emergono in maniera evidenti alcuni elementi caratterizzanti la figura del disruptive coach, tra cui:

    • È una persona che parla alle persone: non si pone quindi a un livello superiore o su un piedistallo irraggiungibile, ma come un pari che può fornire un metodo concreto e replicabile per raggiungere i propri obiettivi;
    • Consapevolezza: il punto di partenza della crescita personale proposto dal disrupted coach è l’individuazione di un nucleo di certezze su sé stessi che possa fungere da base – come solide fondamenta – per i passi successivi. È opportuno sottolineare che la consapevolezza del proprio posizionamento deve essere interpretata come qualcosa di dinamico e frutto della capacità di ciascuno di riposizionarsi continuamente;
    • Felicità: per quanto possa sembrare ovvio, viene spesso dimenticato che l’obiettivo primario di ciascuno di noi è proprio la felicità. La routinefreneticaegli impegni personali e lavorativi portano a mettere in secondo piano questo aspetto fondamentaleche permette, insieme ad altri elementi, di rendere la vita straordinaria. Per ovviare a questo problema, interviene il disruptive coach che, attraverso le giuste sollecitazioni, aiuta a ristabilire il corretto posizionamento interiore;
    • Aiuta a migliorare le interazioni: soprattutto in contesti aziendali, questa figura può affiancare manager e imprenditori per consentire loro di sollecitare il cambiamento in positivo nelle persone che li circondano.

    Utilizzando una metafora esplicativa, si potrebbe dire che il disruptive coach è come una chiave che aiuta le persone non solo a individuare meglio il proprio posizionamento, ma anche a stabilire una strategia che consenta loro di tracciare una nuova rotta verso livelli energetici e posizioni emotive sempre migliori. A maggior ragione il ruolo del disruptive coach è fondamentale non solo in una dimensione personale, ma anche aziendale in relazione a coloro che devono gestire centinaia di persone (account manager, imprenditori o dirigenti) e necessitano di una guida che fornisca loro la chiave per poter indurre un percorso il miglioramento negli altri.

    Infatti, il vero nucleo centrale della vita di ciascuno non è tanto il “dove siamo”, ma il “dove vogliamo andare”: ne consegue che il vero elemento di valore è il “muoversi verso” a patto che venga fatto con consapevolezza della destinazione.

    Del resto, come è stato insegnato da molti grandi (tra cui Mahatma Gandhi), muoversi – spesso molto velocemente – non ha senso se non si ha ben presente il proprio orientamento: da questo punto di vista la figura del coach modernamente inteso da Patrizio Paoletti costituisce un importante supporto per chi ha bisogno di individuare la propria direzione.

    “Quando abbiamo la direzione, certamente arriveremo”

    Cosa cerca chi si rivolge a un disruptive coach?

    Spesso le necessità di chi si rivolge a questa figura sono diversificate in base alla propria posizione lavorativa e alla fase della vita attraversata. Tuttavia, si possono individuare alcuni bisogni ricorrenti tra cui la ricerca di un metodo, di una strategia e degli strumenti per rimanere focalizzati sui propri obiettivi.

    Dalla consapevolezza delle difficoltà nelle quali si trova l’uomo moderno, Patrizio Paoletti, fondatore del metodo “OMM: One Minute Meditation”, ha messo a punto sistemi, tecnologie e percorsi formativi per aiutare le persone a individuare la propria direzione, pianificare le strategie e mantenere il focus sui propri traguardi.

    In particolare, ha individuato cinque passi molto importanti, che sono:

    1. Individuazione del ruolo: il primo passo da compiere è lo sviluppo della capacità di dire a noi stessi “sono ok”. Questa frase, per quanto banale e scontata, sottende un sentimento di autostima e soprattutto amor proprio che spesso è difficile da coltivare nei confronti del proprio Se Stesso;
    1. Responsabilità: questo passaggio non deve essere semplicemente interpretata come una fase di responsabilizzazione, ma come la capacità di dire “io sono la mia risposta”, guardando oltre gli orizzonti abituali che spesso da comfort zone si trasformano in una prigione;
    1. Stabilire un ordine di priorità: realizzare una sorta di scaletta mentale che permetta di fare ciò che è indispensabile per ottenere il massimo risultato in un solo passaggio senza dover tornare più volte sul medesimo aspetto a causa di dimenticanze o perché ci si è accorti di non aver dato il massimo. Solo distacco e determinazione portano a una pianificazione attenta e ponderata delle priorità e del loro svolgimento;
    1. Imparare a delegare: ammettere “Io non posso fare tutto” non è una sconfitta, eppure è sempre più difficile – al giorno d’oggi – trovare la forza per dirlo. Infatti, riuscire a comprendere a chi affidare può creareun vantaggiocompetitiva tale da permettere di essere un passo avanti a molti;
    2. Controllo: non si tratta solo di un’attività da rivolgere verso l’esterno (verificando quindi che il processo di delega vada a buon fine), ma soprattutto nei confronti del proprio posizionamento interiore.
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Si è concluso il primo ciclo di OMM TRAINER del 2020

    February 3, 2020

    Conoscere te stesso: il regalo più bello!

    December 17, 2019

    Crea Il Tuo Destino a Tel Aviv: sold out con 300 persone presenti

    December 17, 2019

    Patrizio ospite di “Mondo alla Radio” su Radio Vaticana

    December 10, 2019

    Patrizio ospite di Stefania Pinna nella rubrica Timeline su Sky TG 24.

    December 9, 2019

    21 Minuti Awareness – 5/8 DICEMBRE 2019 ASSISI

    December 9, 2019
    In Evidenza!
    Benessere personale

    Risveglia la Motivazione: Il Potere della Meditazione sul Lavoro di Squadra

    November 3, 2023

    Viaggio tra gli effetti della meditazione sulla motivazione personale e di gruppo nel mondo del…

    Emozioni in azienda: come riconoscerle per gestirle

    October 13, 2023

    Dormi Bene, Lavora Meglio: Scopri il Legame tra Sonno, Stress e come la Meditazione può Aiutarti

    September 1, 2023

    ­­Stress da lavoro nella tua azienda? Ecco come potresti aumentare la produttività e il benessere dei tuoi­­ dipendenti.

    July 24, 2023
    Stay In Touch
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Our Picks

    Risveglia la Motivazione: Il Potere della Meditazione sul Lavoro di Squadra

    November 3, 2023

    Emozioni in azienda: come riconoscerle per gestirle

    October 13, 2023

    Dormi Bene, Lavora Meglio: Scopri il Legame tra Sonno, Stress e come la Meditazione può Aiutarti

    September 1, 2023

    ­­Stress da lavoro nella tua azienda? Ecco come potresti aumentare la produttività e il benessere dei tuoi­­ dipendenti.

    July 24, 2023
    L’intelligenza del Cuore
    libro l'intelligenza del cuore

    La tua vita sembra non andare come vuoi?
    Ti è difficile essere felice?
    The One Minute Meditation
    Un percorso semplice e coinvolgente per costruire
    un nuovo te stesso e vivere la vita che desideri

    Facebook Instagram YouTube TikTok
    Ultimi Post

    Risveglia la Motivazione: Il Potere della Meditazione sul Lavoro di Squadra

    November 3, 2023

    Emozioni in azienda: come riconoscerle per gestirle

    October 13, 2023

    Dormi Bene, Lavora Meglio: Scopri il Legame tra Sonno, Stress e come la Meditazione può Aiutarti

    September 1, 2023
    MENU
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Condizioni Generali di Vendita
    © 2023 SELF AWARENESS INSTITUTE LTD | All Rights Reserved
    • Home
    • OMM World
    • OMM Book
    • Patrizio Paoletti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We are using cookies to give you the best experience on our website.

    You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

    Go to mobile version
    Blog • the One Minute Meditation
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Privacy Overview

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Additional Cookies

    This website uses the following additional cookies:

    (List the cookies that you are using on the website here.)

    Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!