In Evidenza

    Dormi Bene, Lavora Meglio: Scopri il Legame tra Sonno, Stress e come la Meditazione può Aiutarti

    September 1, 2023

    ­­Stress da lavoro nella tua azienda? Ecco come potresti aumentare la produttività e il benessere dei tuoi­­ dipendenti.

    July 24, 2023

    Stressati al lavoro? Ecco le cause più comuni

    July 14, 2023
    Visita Anche:
    • OMM World
    • Patrizio Paoletti
    Facebook Instagram YouTube TikTok
    • OMM World
    • Patrizio Paoletti
    Facebook Instagram YouTube TikTok
    Blog • the One Minute MeditationBlog • the One Minute Meditation
    • Home
    • Meditazione

      Allenati “al quadrato”: l’articolo pubblicato sulla rivista Viversani

      February 10, 2020

      Conoscere te stesso: il regalo più bello!

      December 17, 2019

      La chiave di una vita felice: imparare da tutto e da ogni cosa

      December 9, 2019

      Sviluppare una visione

      November 16, 2019

      Meditazione in movimento: una nuova tecnica contro lo stress

      November 11, 2019
    • OMM Business

      Dormi Bene, Lavora Meglio: Scopri il Legame tra Sonno, Stress e come la Meditazione può Aiutarti

      September 1, 2023

      ­­Stress da lavoro nella tua azienda? Ecco come potresti aumentare la produttività e il benessere dei tuoi­­ dipendenti.

      July 24, 2023

      Stressati al lavoro? Ecco le cause più comuni

      July 14, 2023
    • Conoscenza di sé

      Superare le emozioni negative per raggiungere i tuoi obiettivi

      January 13, 2020

      Conoscere te stesso: il regalo più bello!

      December 17, 2019

      L’arte di vincere: per padroneggiarla servono gli strumenti giusti

      December 16, 2019

      Patrizio ospite di Stefania Pinna nella rubrica Timeline su Sky TG 24.

      December 9, 2019

      La chiave di una vita felice: imparare da tutto e da ogni cosa

      December 9, 2019
    • Benessere personale

      Allenati “al quadrato”: l’articolo pubblicato sulla rivista Viversani

      February 10, 2020

      Superare le emozioni negative per raggiungere i tuoi obiettivi

      January 13, 2020

      Patrizio ospite di Stefania Pinna nella rubrica Timeline su Sky TG 24.

      December 9, 2019

      La chiave di una vita felice: imparare da tutto e da ogni cosa

      December 9, 2019

      Rialzarsi è sempre possibile, anche quando ci hanno ferito

      December 5, 2019
    • Eventi
    Blog • the One Minute MeditationBlog • the One Minute Meditation
    Home»Benessere personale»Allenati “al quadrato”: l’articolo pubblicato sulla rivista Viversani
    Benessere personale

    Allenati “al quadrato”: l’articolo pubblicato sulla rivista Viversani

    February 10, 2020Updated:February 10, 2020No Comments3 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram Pinterest Tumblr Reddit Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La rivista Viversani e belli ha dedicato a fine gennaio un bellissimo articolo alla pratica della meditazione in movimento con un’intervista a Patrizio Paoletti. Te lo riportiamo qui.

    Allenati “AL QUADRATO”

    Il Qmt è un’innovativa tecnica di meditazione dinamica: agisce sul fisico per arrivare alla psiche.

    Meno di un quarto d’ora

    Una seduta di Qmt inizia con una conversazione, utile a far entrare in sintonia l’istruttore e la persona, in piedi sul punto 1 della Qmt balance board, pronta a eseguire i movimenti richiesit, che la aiuteranno a trovare nuove soluzioni per i cambiamenti voluti. Finita la sequenza di spostamenti, l’istruttore chiede di reinterpretare la situazione, condividendo le soluzioni elaborate o i nuovi punti emersi. Bastano quattro sedute, dai sette a 12 minuti, per i primi miglioramenti. Il Qmt è utile soprattutto a chi gestisce situazioni stressanti o è alla guida di un gruppo che vuole far rendere al meglio.

    Il cervello umano è una risorsa sfruttata solo in parte nella quotidianità, Se “allenato” nel modo giusto, può far migliorare le performance in vari ambiti e aumentare la qualità della vita. Partendo da questi presupposti, dopo ricerche scientifiche durate oltre 15 anni è stata messa a punto la pratica di meditazione dinamica Qmt (Quadrato motor training).

    Semplici movimenti

    Il Qmt può essere definito non solo come una pratica di meditazione in movimento, ma anche come una tecnica di potenziamento cerebrale
    (una forma di “allenamento” studiata ad hoc per il cervello).

    Seguendo i comandi impartiti dall’istruttore, la persona deve compiere facili movimenti rimanendo nella Qmt balance board, un piano tecnologico su cui sono indicati quattro punti che si trovano a una distanza di 50 centimetri fra loro e che “misura” l’esattezza dell’esecuzione dell’esercizio.

    MENTE E CORPO INSIEME

    Questa tecnica combina l’attività fisica e l’impegno mentale. «Testato con la collaborazione dell’università Sapienza di Roma, del Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) e della Bar Ilan university di israele, il Qmt coinvolge il corpo e il cervello, perché sia la meditazione sia il movimento hanno effetti positivi su tale organo» sottolinea Patrizio Paoletti, presidente dell’omonima fondazione, ideatore del metodo Qmt e fondatore del Rined (Istituto di ricerca per le neuroscienze, l’educazione e la didattica).

    Si potenziano le risorse

    La pratica costante del Qmt comporta vari benefici, aiutando ad affrontare meglio i momenti di stress e disagio che si presentano nella quotidianità. Questa tecnica, infatti, è efficace nell’aumentare la creatività e la capacità di progettare il futuro, Siccome aiuta a vedere le situazioni con distacco, anche quando si vivono periodi complicati, si hanno più risorse a disposizione per “uscirne”.

    Migliora la vita

    Grazie al Qmt si diventa capaci di gestire al meglio le pressioni quotidiane. Attivando la resilienza e stimolando l’abilità nel risolvere i problemi, il metodo fa vedere il futuro più roseo. «Diversi studi da noi condotti hanno evidenziato la capacità di questa tecnica di aumentare creatività, attenzione e concentrazione, abbassando i livelli di stress. E affrontando meglio le difficoltà di ogni giorno, migliora la qualità della vita» osserva ancora Patrizio Paoletti.

    Il cervello è più efficiente

    Il Qmt migliora la funzionalità delle fibre nervose del cervello e la comunicazione tra le varie aree di quest’organo.

    «Attraverso test sulla saliva dei partecipanti, abbiamo rilevato che questa tecnica può fare aumentare fino al 20% il livello del nerve growth factor, una proteina che influenza importanti neuroni coinvolti nei meccanismi dello stress, dell’ansia e della depressione» osserva l’esperto.

    Servizio di Roberto De Filippis
    Con la consulenza di Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione Paoletti, ideatore del metodo Qmt (Quadrato motor traning) e fondatore del Rined (Istituto di ricerca per le neuroscienze, l’educazione e la didattica)
    .

    aumentare la creatività meditazione dinamica meditazione in movimento migliorare la propria vita patrizio paoletti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Si è concluso il primo ciclo di OMM TRAINER del 2020

    February 3, 2020

    Superare le emozioni negative per raggiungere i tuoi obiettivi

    January 13, 2020

    Conoscere te stesso: il regalo più bello!

    December 17, 2019

    Crea Il Tuo Destino a Tel Aviv: sold out con 300 persone presenti

    December 17, 2019

    Patrizio ospite di Stefania Pinna nella rubrica Timeline su Sky TG 24.

    December 9, 2019

    La chiave di una vita felice: imparare da tutto e da ogni cosa

    December 9, 2019
    In Evidenza!
    Featured

    Dormi Bene, Lavora Meglio: Scopri il Legame tra Sonno, Stress e come la Meditazione può Aiutarti

    September 1, 2023

    👉🏼 👉🏼Esplora il Potenziale Trasformativo del Metodo OMM® per Ottimizzare il Sonno e Migliorare la…

    ­­Stress da lavoro nella tua azienda? Ecco come potresti aumentare la produttività e il benessere dei tuoi­­ dipendenti.

    July 24, 2023

    Stressati al lavoro? Ecco le cause più comuni

    July 14, 2023

    Allenati “al quadrato”: l’articolo pubblicato sulla rivista Viversani

    February 10, 2020
    Stay In Touch
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Our Picks

    Dormi Bene, Lavora Meglio: Scopri il Legame tra Sonno, Stress e come la Meditazione può Aiutarti

    September 1, 2023

    ­­Stress da lavoro nella tua azienda? Ecco come potresti aumentare la produttività e il benessere dei tuoi­­ dipendenti.

    July 24, 2023

    Stressati al lavoro? Ecco le cause più comuni

    July 14, 2023

    Allenati “al quadrato”: l’articolo pubblicato sulla rivista Viversani

    February 10, 2020
    L’intelligenza del Cuore
    libro l'intelligenza del cuore

    La tua vita sembra non andare come vuoi?
    Ti è difficile essere felice?
    The One Minute Meditation
    Un percorso semplice e coinvolgente per costruire
    un nuovo te stesso e vivere la vita che desideri

    Facebook Instagram YouTube TikTok
    Ultimi Post

    Dormi Bene, Lavora Meglio: Scopri il Legame tra Sonno, Stress e come la Meditazione può Aiutarti

    September 1, 2023

    ­­Stress da lavoro nella tua azienda? Ecco come potresti aumentare la produttività e il benessere dei tuoi­­ dipendenti.

    July 24, 2023

    Stressati al lavoro? Ecco le cause più comuni

    July 14, 2023
    MENU
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Condizioni Generali di Vendita
    © 2023 SELF AWARENESS INSTITUTE LTD | All Rights Reserved
    • Home
    • OMM World
    • OMM Book
    • Patrizio Paoletti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We are using cookies to give you the best experience on our website.

    You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

    Go to mobile version
    Blog • the One Minute Meditation
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Privacy Overview

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Additional Cookies

    This website uses the following additional cookies:

    (List the cookies that you are using on the website here.)

    Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!