In Evidenza

    Risveglia la Motivazione: Il Potere della Meditazione sul Lavoro di Squadra

    November 3, 2023

    Emozioni in azienda: come riconoscerle per gestirle

    October 13, 2023

    Dormi Bene, Lavora Meglio: Scopri il Legame tra Sonno, Stress e come la Meditazione può Aiutarti

    September 1, 2023
    Visita Anche:
    • OMM World
    • Patrizio Paoletti
    Facebook Instagram YouTube TikTok
    • OMM World
    • Patrizio Paoletti
    Facebook Instagram YouTube TikTok
    Blog • the One Minute MeditationBlog • the One Minute Meditation
    • Home
    • Meditazione

      Risveglia la Motivazione: Il Potere della Meditazione sul Lavoro di Squadra

      November 3, 2023

      Allenati “al quadrato”: l’articolo pubblicato sulla rivista Viversani

      February 10, 2020

      Conoscere te stesso: il regalo più bello!

      December 17, 2019

      La chiave di una vita felice: imparare da tutto e da ogni cosa

      December 9, 2019

      Sviluppare una visione

      November 16, 2019
    • OMM Business

      Risveglia la Motivazione: Il Potere della Meditazione sul Lavoro di Squadra

      November 3, 2023

      Emozioni in azienda: come riconoscerle per gestirle

      October 13, 2023

      Dormi Bene, Lavora Meglio: Scopri il Legame tra Sonno, Stress e come la Meditazione può Aiutarti

      September 1, 2023

      ­­Stress da lavoro nella tua azienda? Ecco come potresti aumentare la produttività e il benessere dei tuoi­­ dipendenti.

      July 24, 2023

      Stressati al lavoro? Ecco le cause più comuni

      July 14, 2023
    • Conoscenza di sé

      Superare le emozioni negative per raggiungere i tuoi obiettivi

      January 13, 2020

      Conoscere te stesso: il regalo più bello!

      December 17, 2019

      L’arte di vincere: per padroneggiarla servono gli strumenti giusti

      December 16, 2019

      Patrizio ospite di Stefania Pinna nella rubrica Timeline su Sky TG 24.

      December 9, 2019

      La chiave di una vita felice: imparare da tutto e da ogni cosa

      December 9, 2019
    • Benessere personale

      Risveglia la Motivazione: Il Potere della Meditazione sul Lavoro di Squadra

      November 3, 2023

      Emozioni in azienda: come riconoscerle per gestirle

      October 13, 2023

      Allenati “al quadrato”: l’articolo pubblicato sulla rivista Viversani

      February 10, 2020

      Superare le emozioni negative per raggiungere i tuoi obiettivi

      January 13, 2020

      Patrizio ospite di Stefania Pinna nella rubrica Timeline su Sky TG 24.

      December 9, 2019
    • Eventi
    Blog • the One Minute MeditationBlog • the One Minute Meditation
    Home»Eventi»21 Minuti Awareness – 5/8 DICEMBRE 2019 ASSISI
    Eventi

    21 Minuti Awareness – 5/8 DICEMBRE 2019 ASSISI

    December 9, 2019Updated:January 13, 2020No Comments5 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram Pinterest Tumblr Reddit Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “È la consapevolezza che abbiamo di noi stessi a renderci protagonisti della nostra storia”

    Patrizio Paoletti

    11^ EDIZIONE DI 21 MINUTI

    La consapevolezza è stato il tema della 11^ edizione di 21 Minuti.

    I grandi e rapidi cambiamenti geopolitici e sociali in atto ci spingono a ripensare ai valori che guidano il nostro fare quotidiano. Rafforzare e aumentare la consapevolezza interiore è davvero il motore che ci permette di fronteggiare al meglio il futuro, orientare i capitali, le governance, diventare protagonisti per il bene comune: protagonisti del cambiamento.

    “Abbiamo scelto il tema della consapevolezza per celebrare gli 11 anni di 21 minuti – afferma Patrizio Paoletti – “per indagare quali siano le motivazioni alla base di tutto quello che accade al di fuori di noi e comprendere come sia possibile far cambiare direzione al mondo esterno rafforzando il nostro mondo interiore. Le idee e i valori che guidano la vita dei grandi innovatori del nostro tempo ci possono fornire ispirazione, strumenti, stimoli per potenziare le nostre capacità e risorse interiori. La consapevolezza di noi stessi è ciò che davvero fa la differenza nelle nostre vite”.

    L’evento si è tenuto dal 5 all’8 dicembre 2019 ad Assisi.

    Un piccolo segno dei tempi

    Esistono tanti convegni a cui partecipare. Tutti pongono l’accento sul mondo esteriore, su ciò che accade fuori di noi. 21 Minuti è differente: gli speaker non hanno messo in evidenza il loro successo personale, anzi. Hanno risposto a una domanda che attanaglia tutti noi: com’è possibile che fuori accada ciò che accade e com’è possibile fare in modo che cambi direzione, partendo però da noi stessi.

    Senza il dialogo interiore, non possiamo pretendere di cambiare il mondo intorno a noi. Prima di rivolgere il nostro sguardo verso ciò che accade fuori, dobbiamo imparare a dialogare con noi stessi, dentro di noi.

    Un fulcro di idee, strumenti e modelli per il cambiamento

    Un evento unico, una conference internazionale che ha messo a disposizione di tutti idee in grado di far prendere al mondo un’altra direzione. In realtà è stata molto più di una conferenza: una community, un network mondiale di persone e società che conoscono il grande potere contenuto nelle idee e nella condivisione. Solo così il mondo può raggiungere un livello più elevato di consapevolezza.

    21 Minuti ha risposto ai bisogni della nostra epoca e ha proposto un nuovo paradigma evolutivo. È stato un punto di riferimento per chi desiderava interagire in maniera efficace con le persone, gli ambienti e gli scenari in rapida evoluzione e in continuo divenire.

    Il mondo esterno è lo specchio del mondo interiore

    Le condizioni esterne nelle quali viviamo sono il riflesso di quelle del nostro mondo interiore. La Terra è quindi la proiezione esteriore di ciò che ognuno di noi sceglie di essere dentro se stesso. Vedendo le condizioni in cui versa l’ambiente. è necessario puntare su una nuova educazione che pone la consapevolezza al centro.

    Il cambiamento interiore dell’individuo è la base da cui partire per una consapevolezza nuova, l’unica che permette di adottare strategie e comportamenti sostenibili per salvare il pianeta. I cambiamenti sociali e climatici in atto non sono solo il frutto di scelte politiche e governative, ma prima di tutto individuali: sono legate al modo in cui percepiamo noi stessi e gli altri.

    Urge assumere un punto di vista nuovo: diventare in prima persona agenti del cambiamento. Ogni uomo è un educatore. È il salto evolutivo che ogni persona deve compiere per orientarsi al bene, al bello, al vero e al giusto.

    Essere coscienti è la narrazione consapevole della nostra storia a noi stessi, la prefigurazione per il futuro che da questa nasce, l’utilizzo della forza costruttiva per realizzare la nostra personalità, l’inserimento nella nostra vita dell’amore come atto quotidiano a cui questa personalità deve ambire. E poi questa vita è su un piano: è piatta. Bisogna avere delle aspirazioni: devi raccontarti che i tuoi valori sono le tue radici e far nascere le tue aspirazioni dalle tue radici. Tutto questo si condensa nell’ascolto intimo, interiore delle tue più profonde aspirazioni. Se manca questo passaggio dell’ascolto intimo interiore che ha a che fare con il silenzio che permette l’ascolto, la sospensione del rumore nel quale tutti siamo immersi, se non riusciamo a produrre questo contatto, quest’interazione, le azioni che faremo fuori di noi saranno dettate dalle pressioni che il mondo (ambiente), che il contesto (relazioni), che le circostanze (condizioni) ci permetteranno di esprimere.

    Patrizio Paoletti

    Il programma

    L’evento, a numero chiuso e sold-out, ha visto un susseguirsi di interventi. Il primo giorno si è tenuta la presentazione delle attività della Fondazione Patrizio Paoletti con un focus sulle idee di azione per contribuire alla risoluzione delle emergenze del nostro tempo, prima tra tutte quella climatica.

    Hanno parteciperanno alla serata di apertura del 5 dicembre Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione, Simone Pettirossi, Assessore alle Politiche Scolastiche ed Educative del Comune di Assisi; Giovanni Bontempi, Sindaco di Nocera Umbra; Sara Carpinelli, referente per l’Umbria dell’UNESCO Giovani; Antonella Galiè, dirigente scolastico di Assisi International School; Gianni Bernardi, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, Marco Iazzolino, C.D.A. di Tree of Life International Foundation; Padre Giuseppe Buffon, Prof. ordinario di Storia della Chiesa presso la Pontificia Università Antonianum di Roma; Alessandro Brunori, CIO di Neferti s.r.l.

    Nei giorni successivi, il 6 e il 7 dicembre, sono intervenuti Alex Bellini (esploratore, divulgatore, speaker e mental coach); Padre Giuseppe Buffon (Professore ordinario di Storia della Chiesa presso la Pontificia Università Antonianum); Gianni Bernardi (Astrofisico e ricercatore dell’Istituto Nazionale di Astrofisica), Alessandro Brunori (CIO di Neferti s.r.l.).

    L’evento si è concluso l’8 dicembre con l’incontro-spettacolo di Patrizio Paoletti “Da Francesco a Leonardo, uomini del terzo millennio”, che ha celebrato nella terra di Francesco il 500° anniversario della morte del grande genio toscano.

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Si è concluso il primo ciclo di OMM TRAINER del 2020

    February 3, 2020

    Conoscere te stesso: il regalo più bello!

    December 17, 2019

    Crea Il Tuo Destino a Tel Aviv: sold out con 300 persone presenti

    December 17, 2019

    Patrizio ospite di “Mondo alla Radio” su Radio Vaticana

    December 10, 2019

    Patrizio ospite di Stefania Pinna nella rubrica Timeline su Sky TG 24.

    December 9, 2019

    Patrizio Paoletti ospite a “Prendila così” su Rai Radio 2

    November 24, 2019
    In Evidenza!
    Benessere personale

    Risveglia la Motivazione: Il Potere della Meditazione sul Lavoro di Squadra

    November 3, 2023

    Viaggio tra gli effetti della meditazione sulla motivazione personale e di gruppo nel mondo del…

    Emozioni in azienda: come riconoscerle per gestirle

    October 13, 2023

    Dormi Bene, Lavora Meglio: Scopri il Legame tra Sonno, Stress e come la Meditazione può Aiutarti

    September 1, 2023

    ­­Stress da lavoro nella tua azienda? Ecco come potresti aumentare la produttività e il benessere dei tuoi­­ dipendenti.

    July 24, 2023
    Stay In Touch
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Our Picks

    Risveglia la Motivazione: Il Potere della Meditazione sul Lavoro di Squadra

    November 3, 2023

    Emozioni in azienda: come riconoscerle per gestirle

    October 13, 2023

    Dormi Bene, Lavora Meglio: Scopri il Legame tra Sonno, Stress e come la Meditazione può Aiutarti

    September 1, 2023

    ­­Stress da lavoro nella tua azienda? Ecco come potresti aumentare la produttività e il benessere dei tuoi­­ dipendenti.

    July 24, 2023
    L’intelligenza del Cuore
    libro l'intelligenza del cuore

    La tua vita sembra non andare come vuoi?
    Ti è difficile essere felice?
    The One Minute Meditation
    Un percorso semplice e coinvolgente per costruire
    un nuovo te stesso e vivere la vita che desideri

    Facebook Instagram YouTube TikTok
    Ultimi Post

    Risveglia la Motivazione: Il Potere della Meditazione sul Lavoro di Squadra

    November 3, 2023

    Emozioni in azienda: come riconoscerle per gestirle

    October 13, 2023

    Dormi Bene, Lavora Meglio: Scopri il Legame tra Sonno, Stress e come la Meditazione può Aiutarti

    September 1, 2023
    MENU
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Condizioni Generali di Vendita
    © 2023 SELF AWARENESS INSTITUTE LTD | All Rights Reserved
    • Home
    • OMM World
    • OMM Book
    • Patrizio Paoletti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We are using cookies to give you the best experience on our website.

    You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

    Go to mobile version
    Blog • the One Minute Meditation
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Privacy Overview

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Additional Cookies

    This website uses the following additional cookies:

    (List the cookies that you are using on the website here.)

    Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!