In Evidenza

    Dormi Bene, Lavora Meglio: Scopri il Legame tra Sonno, Stress e come la Meditazione può Aiutarti

    September 1, 2023

    ­­Stress da lavoro nella tua azienda? Ecco come potresti aumentare la produttività e il benessere dei tuoi­­ dipendenti.

    July 24, 2023

    Stressati al lavoro? Ecco le cause più comuni

    July 14, 2023
    Visita Anche:
    • OMM World
    • Patrizio Paoletti
    Facebook Instagram YouTube TikTok
    • OMM World
    • Patrizio Paoletti
    Facebook Instagram YouTube TikTok
    Blog • the One Minute MeditationBlog • the One Minute Meditation
    • Home
    • Meditazione

      Allenati “al quadrato”: l’articolo pubblicato sulla rivista Viversani

      February 10, 2020

      Conoscere te stesso: il regalo più bello!

      December 17, 2019

      La chiave di una vita felice: imparare da tutto e da ogni cosa

      December 9, 2019

      Sviluppare una visione

      November 16, 2019

      Meditazione in movimento: una nuova tecnica contro lo stress

      November 11, 2019
    • OMM Business

      Dormi Bene, Lavora Meglio: Scopri il Legame tra Sonno, Stress e come la Meditazione può Aiutarti

      September 1, 2023

      ­­Stress da lavoro nella tua azienda? Ecco come potresti aumentare la produttività e il benessere dei tuoi­­ dipendenti.

      July 24, 2023

      Stressati al lavoro? Ecco le cause più comuni

      July 14, 2023
    • Conoscenza di sé

      Superare le emozioni negative per raggiungere i tuoi obiettivi

      January 13, 2020

      Conoscere te stesso: il regalo più bello!

      December 17, 2019

      L’arte di vincere: per padroneggiarla servono gli strumenti giusti

      December 16, 2019

      Patrizio ospite di Stefania Pinna nella rubrica Timeline su Sky TG 24.

      December 9, 2019

      La chiave di una vita felice: imparare da tutto e da ogni cosa

      December 9, 2019
    • Benessere personale

      Allenati “al quadrato”: l’articolo pubblicato sulla rivista Viversani

      February 10, 2020

      Superare le emozioni negative per raggiungere i tuoi obiettivi

      January 13, 2020

      Patrizio ospite di Stefania Pinna nella rubrica Timeline su Sky TG 24.

      December 9, 2019

      La chiave di una vita felice: imparare da tutto e da ogni cosa

      December 9, 2019

      Rialzarsi è sempre possibile, anche quando ci hanno ferito

      December 5, 2019
    • Eventi
    Blog • the One Minute MeditationBlog • the One Minute Meditation
    Home»Benessere personale»Consapevolezza nello sport: perché è importante per il tuo percorso?
    Benessere personale

    Consapevolezza nello sport: perché è importante per il tuo percorso?

    January 12, 2019Updated:July 13, 2023No Comments6 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram Pinterest Tumblr Reddit Email
    consapevolezza nello sport ragazza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A cosa serve la consapevolezza nello sport? Ecco tutti i dettagli… 

    Anche se il lato mentale dell’esercizio sportivo è spesso ignorato, essere consapevole di sé in palestra ci aiuterà a migliorare. A volte imparare a rallentare, o anche a fermarsi, è necessario per aiutare a progredire ulteriormente nel percorso per il fitness. Spingersi troppo lontano può farci tornare indietro e provocare danni. In un articolo di ABC 2 News impariamo l’importanza di ascoltare il corpo mentre ci si allena, perché l’autoconsapevolezza in palestra aiuta a crescere.

    L’Autoconsapevolezza può aiutarci nel percorso per il benessere

    consapevolezza nello sport yogaEcco cosa dicono in palestra all’autore dell’articolo:

    “Prendi una decisione, Jeff!”.

    Questo è quello che gli dice il compagno di allenamento Nicolai Myers quando lo vede spingere in una serie di esercizi particolarmente impegnativi durante gli allenamenti. Quante volte ti capita in palestra?

    È qualcosa con cui ci confrontiamo a prescindere dal livello della nostra forma fisica. I nostri corpi si sentono bene o sono malridotti e per ottenere un lavoro di qualità dobbiamo fare una scelta. Tutto sta nel decidere se oltrepassare quel limite o tornare indietro.

    Consapevolezza nello sport: spingersi oltre il limite

    La scelta tra forzare il corpo a superare i suoi limiti o moderarlo per svolgere più lavoro può essere difficile. Ammettiamolo: entriamo in palestra con l’obiettivo di spingerci oltre il limite. Vogliamo sempre andare al di là di quello che siamo stati in grado di fare durante l’ultima sessione di allenamento. Altrimenti che gusto c’è?

    Tuttavia, è importante ricordare che il corpo umano ha dei limiti. Fai attenzione a te stesso e al tuo compagno di esercizi per assicurarti di sfruttare al meglio il lavoro in palestra. Ascolta il tuo corpo! Sappiamo bene che non vedi l’ora di avere un fisico scolpito, ma ognuno ha i suoi tempi, devi solo scoprire i tuoi.

    Consapevolezza nello sport: cosa può provocare il sovraffaticamento

    L’allenamento deve sì far sentire stanchi, ma in modo gratificante. Quando ci spingiamo oltre un determinato limite, iniziamo a sentire che il corpo ci tradisce. Se provi uno di questi sintomi, è il corpo che ti avvisa di rallentare:

    • Crampi
    • Vertigini
    • Difficoltà a respirare e parlare
    • Disidratazione
    • Irritabilità
    • Dolore e indolenzimento corporeo.

    Disidratazione e difficoltà a respirare e parlare, durante l’allenamento, sono rischi particolarmente elevati d’estate, o nei climi più caldi. Ricorda di tenere chiusa la borraccia. In casi estremi di sovraffaticamento, potresti cominciare ad avvertire pressione o dolore al petto. Non aspettare di stare meglio: chiama subito il medico o il pronto soccorso, perché questi sintomi indicano che il cuore è in difficoltà e bisogna correre ai ripari per evitare un possibile infarto.

    Ricorda: la comunicazione è importante. Tu e il tuo allenatore o il tuo compagno di allenamento dovreste sempre ascoltarvi l’un l’altro.

    Consapevolezza nello sport: punta sempre sull’equilibrio

    Più ti alleni, più hai bisogno di tempo per recuperare. L’esercizio fisico crea sia micro che macro strappi nei muscoli. Pensaci un attimo: se un giorno fai esercizi ad alta intensità (come il sollevamento pesi), bilancialo con un po’ di aerobica leggera un altro giorno. Non strafare! Impara a conoscere i tuoi limiti e non cercare di insistere per superarli immediatamente. Un percorso di fitness lento e costante è molto meglio di uno intenso e veloce. Si ottengono senza dubbi maggiori risultati!

    Consapevolezza nello sport: il rapporto fra corpo e mente

    consapevolezza nello sport gioiaIn una società frenetica come la nostra, è normale cercare di superare i propri limiti. Si vuole cercare sempre di essere più bravi di qualcun altro, di raggiungere determinati obiettivi in poco tempo e così via… Il problema è che questo può risultare deleterio per il corpo, perché entra in ballo lo stress. Sarebbe tutto più facile se potessimo prendere alla leggera le sfide della vita, vero?

    Lo stress ci toglie le energie e fa sentire stanchi. Ecco perché la consapevolezza nello sport è così importante. Bisogna trovare il giusto equilibrio fra mente e corpo per sfruttare a nostro vantaggio ogni situazione quotidiana. Il segreto è imparare a conoscere il nostro io: del resto siamo organismi con processi fisiologici specifici che tendiamo a ignorare e a non dare il giusto peso al corpo che ci dice: “Attenzione!”.

    La mente ha un potere straordinario: ti consente di raggiungere i tuoi obiettivi se capisci come utilizzarla. Certo, è necessario lavorarci ogni giorno: bisogna imparare ad abbandonare lo stress e capire che ogni cosa che abbiamo è un dono. Tutto parte dalla respirazione…

    Consapevolezza nello sport: la respirazione

    Esiste un modo per aumentare le energie e ridurre lo stress causato dall’allenamento. Ti abbiamo accennato che è importante prestare attenzione alla respirazione. Nel caso specifico dello sport, è molto utile il training autogeno. Con costanza e determinazione, vedrai un netto miglioramento. Ecco i vantaggi:

    • Recupero delle energie
    • Gestione dello stress e delle emozioni
    • Migliora la concentrazione
    • Diminuisce il dolore
    • Diventi più consapevole di te stesso 
    • Riduci sintomi psicosomatici.

    Si tratta di un percorso lungo ma che come hai visto apporta enormi benefici e te lo consigliamo se pratichi attività sportiva intensa.

    1 minuto di meditazione al giorno

    Se l’idea del training autogeno ti spaventa, o vuoi iniziare con qualcosa di più semplice, c’è una soluzione: che ne diresti di ritagliarti 1 minuto al giorno per prenderti cura di te stesso ? Puoi iniziare con questa tecnica di rilassamento per poi passare al training autogeno, fare entrambi oppure solo 1 minuto di meditazione. L’importante è diventare consapevoli di sé, ascoltare il proprio corpo per vivere meglio. Inspira per diventare calmo, espira per allontanare la stanchezza. Facile, no?

    Clicca sull’orologio per ricevere sulla tua chat di Facebook tre semplici consigli su come iniziare a praticare il minuto di meditazione.

    Com’è il tuo percorso di fitness? Ti sei mai spinto oltre i limiti e ti sei fatto male? Condividi le tue esperienze con noi nella sezione commenti qui sotto!

    Speriamo che quest’articolo sulla consapevolezza nello sport ti sia piaciuto!  Continua a seguirci per imparare a prenderti cura del tuo corpo partendo dalla mente: la vita che sogni è proprio dietro l’angolo. Impara a diventare consapevole e vedrai che risultati…
    Segui Patrizio Paoletti nel suo gruppo chiuso su Facebook, ogni settimana una diretta esclusiva approfondisce le tematiche più importanti per chi è alla ricerca di più alta consapevolezza di noi stessi, per una vita migliore, più felice

    autoconsapevolezza benessere consapevolezza nello sport essere consapevole di sé in palestra meditazione mente e sport percorso di fitness respirazione respirazione profonda training autogeno
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    ­­Stress da lavoro nella tua azienda? Ecco come potresti aumentare la produttività e il benessere dei tuoi­­ dipendenti.

    July 24, 2023

    Allenati “al quadrato”: l’articolo pubblicato sulla rivista Viversani

    February 10, 2020

    Superare le emozioni negative per raggiungere i tuoi obiettivi

    January 13, 2020

    Patrizio ospite di Stefania Pinna nella rubrica Timeline su Sky TG 24.

    December 9, 2019

    La chiave di una vita felice: imparare da tutto e da ogni cosa

    December 9, 2019

    Rialzarsi è sempre possibile, anche quando ci hanno ferito

    December 5, 2019
    In Evidenza!
    Featured

    Dormi Bene, Lavora Meglio: Scopri il Legame tra Sonno, Stress e come la Meditazione può Aiutarti

    September 1, 2023

    👉🏼 👉🏼Esplora il Potenziale Trasformativo del Metodo OMM® per Ottimizzare il Sonno e Migliorare la…

    ­­Stress da lavoro nella tua azienda? Ecco come potresti aumentare la produttività e il benessere dei tuoi­­ dipendenti.

    July 24, 2023

    Stressati al lavoro? Ecco le cause più comuni

    July 14, 2023

    Allenati “al quadrato”: l’articolo pubblicato sulla rivista Viversani

    February 10, 2020
    Stay In Touch
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Our Picks

    Dormi Bene, Lavora Meglio: Scopri il Legame tra Sonno, Stress e come la Meditazione può Aiutarti

    September 1, 2023

    ­­Stress da lavoro nella tua azienda? Ecco come potresti aumentare la produttività e il benessere dei tuoi­­ dipendenti.

    July 24, 2023

    Stressati al lavoro? Ecco le cause più comuni

    July 14, 2023

    Allenati “al quadrato”: l’articolo pubblicato sulla rivista Viversani

    February 10, 2020
    L’intelligenza del Cuore
    libro l'intelligenza del cuore

    La tua vita sembra non andare come vuoi?
    Ti è difficile essere felice?
    The One Minute Meditation
    Un percorso semplice e coinvolgente per costruire
    un nuovo te stesso e vivere la vita che desideri

    Facebook Instagram YouTube TikTok
    Ultimi Post

    Dormi Bene, Lavora Meglio: Scopri il Legame tra Sonno, Stress e come la Meditazione può Aiutarti

    September 1, 2023

    ­­Stress da lavoro nella tua azienda? Ecco come potresti aumentare la produttività e il benessere dei tuoi­­ dipendenti.

    July 24, 2023

    Stressati al lavoro? Ecco le cause più comuni

    July 14, 2023
    MENU
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Condizioni Generali di Vendita
    © 2023 SELF AWARENESS INSTITUTE LTD | All Rights Reserved
    • Home
    • OMM World
    • OMM Book
    • Patrizio Paoletti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We are using cookies to give you the best experience on our website.

    You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

    Go to mobile version
    Blog • the One Minute Meditation
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Privacy Overview

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Additional Cookies

    This website uses the following additional cookies:

    (List the cookies that you are using on the website here.)

    Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!