Author: Giovanna Figliuolo
Progetto meditazione a scuola: ecco il nuovo obiettivo di scuole e insegnanti per la diffusione consapevole di discipline non canoniche ma ugualmente funzionali allo sviluppo cognitivo degli studenti. Non solo matematica, storia e lingue straniere: da qualche mese in due scuole della provincia di Brescia – ed in 500 scuole in tutto il mondo – anche tecniche di meditazione. 15 minuti di pratica prima e dopo le lezioni per preparare la mente alla giornata di studio, favorirne il rilassamento e migliorare l’assorbimento delle nozioni appena apprese. Per scoprire di più sul progetto meditazione nelle scuole continua a leggere l’articolo: da…
La meditazione fa bene al cervello: non si tratta più di una supposizione bensì di una certezza avallata da diversi studi di settore. In virtù di ciò sono sempre più numerose le persone che dedicano tra le 2 e le 4 ore settimanali a pratiche meditative più o meno intense. È certo, infatti, che respirazione e conseguente rilassamento apportano oggettivi benefici all’organismo. Ma non è tutto. Trovare del tempo da dedicare a se stessi e al proprio rilassamento aumenta la reattività e positività della persona, creando un effetto benefico che si diffonde all’intera sfera delle azioni e delle relazioni. Se…
Frasi per ritrovare se stessi e piena consapevolezza di sé: le parole possono davvero aiutarci? Ecco come ritrovare se stessi…
“Bassa autostima rimedi immediati ed efficaci”: se questo è ciò che hai digitato oggi, ieri, o più volte sui motori di ricerca, allora sei nel posto giusto e l’articolo che segue fa per te.